Archivio della categoria: Aziende e Open-Source

Wazuh l’open-source security platform per tutti

Wazuh è una piattaforma di sicurezza open source che mira ad aiutare le organizzazioni a monitorare e gestire gli incidenti di sicurezza, rilevare le minacce e garantire la conformità alle normative di sicurezza. Fornisce funzionalità per il rilevamento delle intrusioni, l’analisi dei log, il rilevamento delle vulnerabilità e l’intelligence sulle minacce. Originariamente derivato dal progetto OSSEC, Wazuh si è evoluto in una soluzione di sicurezza completa con funzionalità e miglioramenti aggiuntivi.

Funzionalità di Wazuh
Wazuh offre diverse funzionalità essenziali che lo rendono una piattaforma di sicurezza completa per le organizzazioni. Vediamole rapidamente di seguito.

Rilevamento e prevenzione delle intrusioni (IDS/IPS):

Wazuh fornisce analisi in tempo reale di eventi e avvisi di sicurezza, consentendo alle organizzazioni di rilevare e rispondere ad attività sospette, tentativi di accesso non autorizzati, infezioni da malware e altre potenziali minacce alla sicurezza.

Analisi e monitoraggio dei log:

Wazuh raccoglie e analizza i log da varie fonti, inclusi log di sistema, log delle applicazioni, log di rete e log degli eventi di sicurezza. Fornisce gestione centralizzata dei log, correlazione e normalizzazione per aiutare a identificare incidenti di sicurezza e problemi operativi.

File Integrity Monitoring (FIM):

Wazuh monitora i file di sistema critici, le directory e le configurazioni per modifiche, alterazioni o manomissioni non autorizzate. Ciò aiuta le organizzazioni a rilevare potenziali violazioni della sicurezza, minacce interne o modifiche di sistema non autorizzate.

Rilevamento delle vulnerabilità:

Wazuh può eseguire valutazioni delle vulnerabilità e scansioni sugli host monitorati per identificare vulnerabilità della sicurezza, configurazioni errate e debolezze che potrebbero essere sfruttate dagli aggressori. Si integra con i database e i feed delle vulnerabilità per fornire informazioni aggiornate sulle vulnerabilità note.

Auditing della conformità alla sicurezza:

Wazuh aiuta le organizzazioni a garantire la conformità alle normative, agli standard e alle best practice del settore fornendo modelli di conformità predefiniti, policy e set di regole. Può generare report, avvisi e notifiche per informare le parti interessate sulle violazioni della conformità e sulla postura di sicurezza.

Android oppure iOS?

Il dibattito iOS versus Android è in corso da quando le due piattaforme sono state create, oltre un decennio fa. Premessa: non odio Android, ho uno smartphone Android-based; credo davvero che entrambe le piattaforme abbiano i loro punti di forza e di debolezza. La decisione su quale sia la scelta migliore per ognuno di noi è una decisione effettivamente personale. Le esigenze di tutti gli utenti, che usano degli smartphone, sono diverse; per cui ci si orienta in modo diverso secondo necessità. Appare evidente quindi che nessuno può dire che una piattaforma sia oggettivamente, ed esclusivamente, migliore dell’altra ma penso sia giusto sottolineare i punti di forza specifici che iOS offre rispetto ad Android.

Is-Android-Really-Better-Than-iOS

Bene, quindi iniziamo con quello che penso sia il motivo numero uno per cui le persone scelgono iOS/Apple rispetto Android. Sicuramente è l’esperienza d’uso che offre all’utente medio. Apple è eccezionale nel realizzare prodotti altamente tecnologici per persone non orientate alla tecnologia. E penso che il team di sviluppo di iOS faccia un lavoro fantastico nel mantenere le cose abbastanza semplici, tanto da consentire alle persone comuni di prendere un iPhone (o un iPad) senza essere intimiditi da un’interfaccia grafica eccessivamente complicata; piaga che affligge molti dispositivi Android.

Posso già sentire i fanatici di Android dire quanto stupidi dobbiamo essere tutti noi, utenti iPhone (Apple in generale), se non riusciamo a capire come funzioni Android. Si deve capire che non è una questione di essere stupidi oppure meno intelligenti degli altri.
Dipende dal fatto che alla gente piace usare prodotti convenienti dal punto di vista dell’usabilità. E se riescono a capire come iOS funziona, molto più velocemente di un dispositivo Android, potete scommetterci che vedranno quel prodotto come il più adeguato per loro e il meno frustrante da usare (anche se più caro). Inoltre, quasi tutti i produttori di smartphone possono applicare la propria skin personalizzata ad Android. Ciò significa che la sua interfaccia appare diversa a seconda dell’hardware su cui è in esecuzione o a seconda del vendor. Questa disomogeneità grafica, per la maggior parte delle persone, rende l’intero ecosistema ancora più contorto e confuso e non permette un’immediata familiarità d’uso. Una molteplicità di skin di Android, a volte molto diverse tra loro, diventano un incubo per le persone comuni che vogliono semplicemente usare qualcosa che funzioni facilmente (e sempre) in modo coerente