Altro che Gnome o KDE, Xfce funziona alla grande ed è più intuitivo e leggero degli altri desktop environment. Xfce è, in sintesi, una collezione di programmi che nella loro totalità forniscono un ambiente grafico molto ricco di funzionalità.
I seguenti programmi fanno parte del core di Xfce:
Gestore di finestre (xfwm4)
Gestisce il posizionamento delle finestre sullo schermo
Pannello (xfce4-panel)
Avviatori di programmi, pulsanti delle finestre, menu delle applicazioni, selettore degli spazi di lavoro e molto altro.
Gestore della scrivania (xfdesktop)
Imposta il colore o l’immagine di sfondo della scrivania, fornisce un menu delle applicazioni opzionale e le icone per le applicazioni minimizzate, per gli avviatori, per i dispositivi e per le cartelle.
Gestore di file (thunar)
Un moderno gestore di file per l’ambiente Unix/Linux, veloce e facile da usare.
Gestore della sessione (xfce4-session)
Ripristina la propria sessione all’avvio e permette di spegnere il computer da Xfce.
Impostazioni del sistema (xfce4-settings)
Sistema di configurazione per controllare vari aspetti dell’ambiente grafico quali l’aspetto e le impostazioni di schermo, tastiera e mouse.
Trova applicazioni (xfce4-appfinder)
Mostra le applicazioni installate nel proprio sistema suddividendole per categoria in modo da poterle facilmente trovare e avviare
Demone delle impostazioni (xfconf)
Sistema di immagazzinamento della configurazione basato su D-Bus.
Un ambiente desktop pulito, veloce, essenziale e stabile.
