Questo è una novità rispetto al vecchio Python 3.6.x e, a mio parere, è il modo migliore per formattare una stringa. Non ci resta che scrivere una f prima della nostra stringa, e poi all’interno della stringa possiamo usare le parentesi graffe {} e le variabili di accesso.
Questo è molto più semplice e conciso rispetto alle vecchie regole di formattazione, ed è anche più veloce. Inoltre, possiamo scrivere espressioni nelle parentesi graffe che vengono valutate in fase di esecuzione.
Quindi qui per esempio vogliamo stampare il numero al quadrato della nostra variabile i, e possiamo semplicemente scrivere questa operazione nella nostra f-String.
Ecco i due esempi:
>>> nome = “Valerio”
>>> stringa = f”Ciao {nome}”
>>> print(stringa)
Ciao Valerio
>>> i = 10
>>> print(f”{i} quadrato è {i*i}”)
10 quadrato è 100